Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Carlo Rambaldi
Carlo Rambaldi
EVENTO

Durata: 60 min

Lingua: Italiano

Centenario della nascita di Carlo Rambaldi (1925–2025)
Sabato 11 ottobre 2025 – ore 10.30
Multisala IMPERO MIV, Via G. Bernascone 13 - Varese
INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti
Carlo Rambaldi: il poeta della meccanica che ha fatto sognare il mondo
Con il patrocinio della Regione Lombardia, della provincia e del comune di Varese, nel centenario della nascita di Carlo Rambaldi (1925–2025), Varese rende omaggio al genio visionario che ha dato un’anima alla fantascienza. Inventore di creature leggendarie come il colossale King Kong, l’inquietante Alien e l’indimenticabile E.T. l’extra-terrestre, Rambaldi ha conquistato tre Premi Oscar e, soprattutto, il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo.
Sabato 11 ottobre, alle ore 10.30, la Multisala MIV ospita una mattinata-evento per celebrare uno dei più straordinari protagonisti della storia del cinema. Un’occasione unica per scoprire l’uomo dietro le icone: l’artista capace di trasformare meccanica ed elettronica in emozione pura, il visionario che ha fatto della tecnica un’arte.
A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Daniela Rambaldi, figlia del maestro e presidente della Fondazione Carlo Rambaldi, in dialogo con il giornalista Matteo Inzaghi. Tra immagini rare, aneddoti e testimonianze, la platea sarà trasportata nella bottega creativa dove nascevano mostri, meraviglie e sogni.
Per l’occasione sarà esposto al pubblico il busto originale di E.T.
L’evento è ideato e coordinato da Antonio Bandirali, responsabile del settore Arti Visive dell’Associazione Culturale Europea APS presso il JRC-Ispra, con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Varese.
«Carlo Rambaldi – sottolinea l’organizzazione – non è stato solo un maestro degli effetti speciali, ma un poeta della materia, capace di infondere anima e sentimento nella tecnologia, creando personaggi che ancora oggi parlano di noi, della nostra paura, della nostra meraviglia, della nostra umanità.»
PROGRAMMA:
Saluto delle autorità
Saluto degli organizzatori
Giampiero Tartaglia - Presidente Associazione Culturale Europea APS
Antonio Bandirali - Arti Visuali e figurative Associazione Culturale Europea APS
Daniela Rambaldi dialogherà con Matteo Inzaghi Direttore di Rete 55
Dibattito con il pubblico
Per informazioni e prenotazioni:

info@multisalaimpero.com
Antonio Bandirali whatsapp 3480425382

60 min

Lingua: Italiano

Centenario della nascita di Carlo Rambaldi (1925–2025)
Sabato 11 ottobre 2025 – ore 10.30
Multisala IMPERO MIV, Via G. Bernascone 13 - Varese
INGRESSO LIBERO, fino ad esaurimento posti
Carlo Rambaldi: il poeta della meccanica che ha fatto sognare il mondo
Con il patrocinio della Regione Lombardia, della provincia e del comune di Varese, nel centenario della nascita di Carlo Rambaldi (1925–2025), Varese rende omaggio al genio visionario che ha dato un’anima alla fantascienza. Inventore di creature leggendarie come il colossale King Kong, l’inquietante Alien e l’indimenticabile E.T. l’extra-terrestre, Rambaldi ha conquistato tre Premi Oscar e, soprattutto, il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo.
Sabato 11 ottobre, alle ore 10.30, la Multisala MIV ospita una mattinata-evento per celebrare uno dei più straordinari protagonisti della storia del cinema. Un’occasione unica per scoprire l’uomo dietro le icone: l’artista capace di trasformare meccanica ed elettronica in emozione pura, il visionario che ha fatto della tecnica un’arte.
A guidare il pubblico in questo viaggio sarà Daniela Rambaldi, figlia del maestro e presidente della Fondazione Carlo Rambaldi, in dialogo con il giornalista Matteo Inzaghi. Tra immagini rare, aneddoti e testimonianze, la platea sarà trasportata nella bottega creativa dove nascevano mostri, meraviglie e sogni.
Per l’occasione sarà esposto al pubblico il busto originale di E.T.
L’evento è ideato e coordinato da Antonio Bandirali, responsabile del settore Arti Visive dell’Associazione Culturale Europea APS presso il JRC-Ispra, con il patrocinio della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Varese.
«Carlo Rambaldi – sottolinea l’organizzazione – non è stato solo un maestro degli effetti speciali, ma un poeta della materia, capace di infondere anima e sentimento nella tecnologia, creando personaggi che ancora oggi parlano di noi, della nostra paura, della nostra meraviglia, della nostra umanità.»
PROGRAMMA:
Saluto delle autorità
Saluto degli organizzatori
Giampiero Tartaglia - Presidente Associazione Culturale Europea APS
Antonio Bandirali - Arti Visuali e figurative Associazione Culturale Europea APS
Daniela Rambaldi dialogherà con Matteo Inzaghi Direttore di Rete 55
Dibattito con il pubblico
Per informazioni e prenotazioni:

info@multisalaimpero.com
Antonio Bandirali whatsapp 3480425382
Per informazioni e prenotazioni
info@multisalaimpero.com
Antonio Bandirali whatsapp 3480425382
Sabato 11/10/2025
Multisala Impero - Varese
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.