Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

+
Tutte
Le Date
  • 03
    Novembre
    Lunedì
  • 04
    Novembre
    Martedì
CHIAMAMI DON MATTEO
CHIAMAMI DON MATTEO
GLOCAL DOC
INVITI

Durata: 85 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Emilio Marrese

l regista Emilio Marrese sarà presente alla proiezione.

Vita, storia e pensiero dell’Arcivescovo di Bologna (dal 2015), il settantenne romano Matteo Zuppi, presidente di tutti i Vescovi Italiani (CEI), che nella sua missione incarna la visione di Papa Francesco di una Chiesa aperta e moderna, disposta all’incontro e al dialogo con tutti.
Inviato di pace vaticano tra Russia e Ucraina, elettore nell’ultimo conclave e favorito per la successione di Bergoglio, Zuppi gode di grande popolarità e stima anche tra i non credenti per la sua straordinaria umanità e la sua innovativa apertura mentale, che hanno rappresentato una vera rivoluzione in Curia e uno scandalo per i cattolici conservatori.
Questo film lo racconta anche nell’intimità della sua quotidiana “professione” di “vescovo di strada”, sempre tra la gente (“dove se no?”), fin nei segreti della Cappella Sistina dopo l'”extra omnes”.

85 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Emilio Marrese

l regista Emilio Marrese sarà presente alla proiezione.

Vita, storia e pensiero dell’Arcivescovo di Bologna (dal 2015), il settantenne romano Matteo Zuppi, presidente di tutti i Vescovi Italiani (CEI), che nella sua missione incarna la visione di Papa Francesco di una Chiesa aperta e moderna, disposta all’incontro e al dialogo con tutti.
Inviato di pace vaticano tra Russia e Ucraina, elettore nell’ultimo conclave e favorito per la successione di Bergoglio, Zuppi gode di grande popolarità e stima anche tra i non credenti per la sua straordinaria umanità e la sua innovativa apertura mentale, che hanno rappresentato una vera rivoluzione in Curia e uno scandalo per i cattolici conservatori.
Questo film lo racconta anche nell’intimità della sua quotidiana “professione” di “vescovo di strada”, sempre tra la gente (“dove se no?”), fin nei segreti della Cappella Sistina dopo l'”extra omnes”.
Le prenotazioni effettuate online o in cassa vanno convertite in biglietti di ingresso gratuiti il giorno della proiezione, presentandosi in cassa almeno 30 minuti prima inizio del documentario
Lunedì 03/11/2025
Multisala Impero - Varese
Martedì 04/11/2025
Multisala Impero - Varese
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.