Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

ROMAGNA MIA STORIA DI UN ALLUVIONE
ROMAGNA MIA STORIA DI UN ALLUVIONE
GLOCAL DOC
INVITI

Durata: 70 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Pier Damiano Benghi, Paolo Melandri

Nel maggio 2023 e di nuovo tra settembre e ottobre 2024, la Romagna è stata colpita da devastanti alluvioni che hanno trasformato paesaggi familiari in scenari di distruzione. Questo documentario approfondisce il dramma umano e ambientale dietro questi eventi, collegandoli ai cambiamenti climatici, che stanno rendendo i fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi.
Attraverso interviste a esperti come il climatologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana; l’ex sindaco di Ravenna Michele De Pascale; e il meteorologo Pierluigi Randi, insieme a toccanti testimonianze di cittadini e soccorritori, il documentario intreccia dati scientifici e storie personali per far luce sulle cause più profonde di queste tragedie e sulla resilienza delle comunità colpite.

70 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Pier Damiano Benghi, Paolo Melandri

Nel maggio 2023 e di nuovo tra settembre e ottobre 2024, la Romagna è stata colpita da devastanti alluvioni che hanno trasformato paesaggi familiari in scenari di distruzione. Questo documentario approfondisce il dramma umano e ambientale dietro questi eventi, collegandoli ai cambiamenti climatici, che stanno rendendo i fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti e intensi.
Attraverso interviste a esperti come il climatologo Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana; l’ex sindaco di Ravenna Michele De Pascale; e il meteorologo Pierluigi Randi, insieme a toccanti testimonianze di cittadini e soccorritori, il documentario intreccia dati scientifici e storie personali per far luce sulle cause più profonde di queste tragedie e sulla resilienza delle comunità colpite.
Le prenotazioni effettuate online o in cassa vanno convertite in biglietti di ingresso gratuiti il giorno della proiezione, presentandosi in cassa almeno 30 minuti prima inizio del documentario
Martedì 04/11/2025
Multisala Impero - Varese
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.