Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

LA COMPAGNIA
LA COMPAGNIA
GLOCAL DOC
INVITI

Durata: 64 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Daniela Alleruzzo

Il docufilm segue il viaggio di individui straordinari e racconta come, attraverso l’arte, abbiano trovato non solo espressione creativa ma anche opportunità lavorative. Le loro vite, passioni e sfide quotidiane sono raccontate con sensibilità e autenticità, rivelando la bellezza e la forza che risiedono nelle differenze.
Attraverso interviste, riprese del backstage, prove ed esibizioni, si intende trasmettere al pubblico la complessità e la bellezza del percorso degli studenti dell’Accademia.
Il film mira a cambiare prospettiva nella narrazione della disabilità, evidenziando la determinazione, il talento e il valore dell’arte come strumento di crescita e inclusione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulle barriere sociali e culturali ancora esistenti, mostrando come la diversità sia una risorsa e non un limite, ma anche di trasmettere un messaggio di speranza, forza e ispirazione, dimostrando che con passione e impegno è possibile trasformare i sogni in realtà, anche quando tutto sembra andare contro di noi.

64 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Daniela Alleruzzo

Il docufilm segue il viaggio di individui straordinari e racconta come, attraverso l’arte, abbiano trovato non solo espressione creativa ma anche opportunità lavorative. Le loro vite, passioni e sfide quotidiane sono raccontate con sensibilità e autenticità, rivelando la bellezza e la forza che risiedono nelle differenze.
Attraverso interviste, riprese del backstage, prove ed esibizioni, si intende trasmettere al pubblico la complessità e la bellezza del percorso degli studenti dell’Accademia.
Il film mira a cambiare prospettiva nella narrazione della disabilità, evidenziando la determinazione, il talento e il valore dell’arte come strumento di crescita e inclusione. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sulle barriere sociali e culturali ancora esistenti, mostrando come la diversità sia una risorsa e non un limite, ma anche di trasmettere un messaggio di speranza, forza e ispirazione, dimostrando che con passione e impegno è possibile trasformare i sogni in realtà, anche quando tutto sembra andare contro di noi.
Le prenotazioni effettuate online o in cassa vanno convertite in biglietti di ingresso gratuiti il giorno della proiezione, presentandosi in cassa almeno 30 minuti prima inizio del documentario
Mercoledì 05/11/2025
Multisala Impero - Varese
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.